Verso il 1970 gli allevatori di gatti Manx dell'America del Nord si accorsero che talvolta, nelle cucciolate di gattini Manx, apparivano piccoli con il pelo lungo. Si decise di svilupparli separatamente come una vera e propria razza. Il nome Cymric (si pronuncia "kum-rik") deriva da Cymru, il nome usato localmente per indicare il Galles. La razza venne battezzata così in onore del Principato, che aveva quindi la propria varietà di gatti senza coda. La razza è riconosciuta da alcune associazioni, ma non in Gran Bretagna, e salvo che per il mantello deve soddisfare gli stessi requisiti standard dei gatti Manx per poter partecipare alle esposizioni. Il CFA, negli USA, li definisce semplicemente come Manx a pelo lungo.
Caratteristiche
Il mantello è setoso con i peli di guardia di lunghezze differenti che gli conferiscono un aspetto rigonfio e pesante. Sono accettati gli stessi tipi di mantello e colori che vengono riconosciuti nel Manx
Carattere
Come i Manx, i Cymric si affezionano molto, sono intelligenti ed estremamente leali e amano stare con il loro padrone.
Colori
Versione a pelo semilungo del gatto Manx , il Cymric può essere di varietà rumpy, rumpy riser, stumpy e longy.