Inizialmente veniva impiegato per la caccia a tassi, volpi e lontre. Secondo i suoi estimatori assomiglia all'Airedale Terrier in versione ridotta; sicuramente è simile nel colore, sebbene sia più probabile che abbia un progenitore in comune con il Lakeland Terrier. Fu presentato alle mostre per la prima volta nel 1880.
Caratteristiche
Di struttura squadrata, è un cane dinamico, dall'aspetto elegante. La testa presenta cranio piatto, moderatamente stretto e muso allungato. Il tartufo è nero, gli occhi sono piccoli e scuri, dall'espressione coraggiosa. Le orecchie, piccole e triangolari, sono ripiegate in avanti. Il collo è lungo e lievemente arcuato, il corpo breve, con lombi forti. Le zampe hanno lunghezza media e ossa robuste. La coda è portata con brio. Il mantello è abbondante, molto fitto e ruvido, preferibile con sottopelo. Dimensioni.Altezza al garrese: 39,5 cm. Peso: 9-9,5 kg.
Carattere
La postura, tipica dei Terrier, in "punta di piedi", suggerisce un carattere vigile, sempre in allerta. L'allegria e l'acuta intelligenza fanno di questo cane estroverso, affettuoso e obbediente un compagno ideale per la famiglia.
Salute e cure
Il pelo richiede la toelettatura tipica dei terrier a pelo duro.
Colori
Il colore desiderabile è il nero focato, ma è ammesso anche il nero-grigio focato.