Questa razza da ferma e da riporto, ottenuta per incrocio di cani molossoidi originari della Mesopotamia con levrieri egiziani rapidi e più veloci, esisteva già nel V secolo a.C. Da essa, probabilmente, sono derivate, attraverso il Bracco Spagnolo, tutte le moderme razze di cani da ferma.
Caratteristiche
Un cane robusto, snello e muscoloso, dalla testa lunga e angolosa. Il cranio è ampio, il muso lungo e profondo. Il tartufo può essere color carne o nocciola, gli occhi variano dal giallo al marrone. Le orecchie sono lunghe e pendenti, il collo è breve e poderoso, il corpo ha torace profondo e dorso robusto. Le zampe lunghe e ben muscolate terminano con piedi ovali e forti. La coda, di media lunghezza, può essere mozza. Il pelo è fine, fitto e lucente. Dimensioni.Altezza al garrese: 56-68,5 cm. Peso: 25-40 kg.
Carattere
Robusto, gran lavoratore, con un'espressione che ricorda il Cane di Sant'Uberto (o Bloodhound), il bracco italiano è amichevole e docile, ma molto sensibile e riservato.
Salute e cure
Il suo mantello lucido richiede poche cure, ma le sue orecchie rugose vanno controllate spesso.
Colori
Sono ammessi i colori arancio e bianco, arancio roano, nocciola e bianco o nocciola roano.