Nigro
PDF Stampa E-mail

Nigro (Cryptoheros nigrofasciatus) - Wild and PetOrigine

Il Nigro (Cryptoheros nigrofasciatus) proviene dall'America centrale, dal Guatemala a Panama.

Caratteristiche

Uno dei più comuni e famosi ciclidi in acquariofilia, ideale per essere mantenuto e allevato dal principiante. Oltre alla varietà naturale a strisce, ne esiste una albina di allevamento. Misura: i maschi fino a circa 7,5 cm, le femmine sono molto più piccole. Dimorfismo sessuale: le femmine sono più piccole e con una colorazione arancione metallica sulla schiena e talvolta sulla pancia. La dimensione è l'unico criterio di distinzione nella varietà albina. Alimentazione: in natura onnivori, con un'importante componente di alghe, più carnivori in cattività. Possono cibarsi di piccoli compagni di vasca. Riproduzione: si riproducono in grotte deponendo nel substrato. Molto facili da allevare, diventano ottimi genitori.

Acquario

L'acquario adatto è di specie o di comunità con ciclidi dell'America centrale. NON adatto per una generica comunità. La sua dimensione minima è di 60x40x40 cm per una sola coppia, 120x40x40 cm se condivide la vasca. L'acqua deve essere da abbastanza dura a molto dura, pH 7,5 o superiore; si evitino condizioni molto acide (meno di pH 6). La temperatura ideale è di 23,5-27 °C. L'arredamento dell'acquario può essere composto da rocce, radici di torbiera e/o vasi di terracotta. Le piante vengono facilmente estirpate a meno che non siano in vaso o tra le rocce. Il Nigro di solito occupa la zona del fondo. È preferibile tenere non più di una coppia per vasca: infatti, in natura questa specie combatte energicamente per il territorio, per cui tende a essere molto competitiva anche in acquario. I giovani sono economici (fino a 4,5 euro) o forniti gratis dagli allevatori, gli adulti nati in cattività sono poco costosi (tra 4,50 e 15 euro).