Una prima teoria lo vede derivare da quel ceppo di cani sviluppatosi nell'Europa centrale e settentrionale ed entrato in contatto con l'uomo alla fine dell'era glaciale. Una seconda teoria ne vede i progenitori nei cani asiatici discendenti da etnie tibetane e diffusi in Europa dai Romani o dagli invasori mongoli.
Caratteristiche
Rustico nell'aspetto, diffidente verso gli estranei, ma capace di instaurare un profondo legame con l'uomo, nel corso della sua storia si è cimentato in svariati compiti che ne hanno temprato fisico e carattere.
Carattere
Ottimo cane da guardia, nell'ambiente familiare si rivela un cane prezioso. Alla naturale diffidenza verso gli estranei, sostituisce un atteggiamento dolce e affettuoso. Resta comunque un cane non facile da gestire e che richiede una persona di polso.
Salute e cure
E' un cane rustico che non richiede particolari attenzioni, salvo spazzolate regolari.
Colori
Unicolore, consentite tutte le tonalità dal bianco al marrone scuro, quasi nero.